Si prova un misto di piacere e dispiacere ascoltando Max Horkheimer, oggi. Il piacere nasce dalla constatazione che le sue parole sono di grandissima attualità. Il dispiacere, invece, deriva dal prendere atto che i suoi ammonimenti sono rimasti poco ascoltati. In ogni caso, vale la pena di fare tesoro di questa preziosa intervista rilasciata alla televisione svizzera nel 1968. Horkheimer è tradotto in italiano da una voce fuori campo.
domenica 24 marzo 2019
L'attualità di Max Horkheimer
Si prova un misto di piacere e dispiacere ascoltando Max Horkheimer, oggi. Il piacere nasce dalla constatazione che le sue parole sono di grandissima attualità. Il dispiacere, invece, deriva dal prendere atto che i suoi ammonimenti sono rimasti poco ascoltati. In ogni caso, vale la pena di fare tesoro di questa preziosa intervista rilasciata alla televisione svizzera nel 1968. Horkheimer è tradotto in italiano da una voce fuori campo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
De Benedetto convince nel Requiem di Mozart
Esistono la volontà, il desiderio, la passione. Tre qualità che hanno spinto Nazzareno De Benedetto a realizzare il suo progetto, superand...

-
Esistono la volontà, il desiderio, la passione. Tre qualità che hanno spinto Nazzareno De Benedetto a realizzare il suo progetto, superand...
-
Mi ronzava nelle orecchie e nella mente, quell’aggettivo: delizioso. Continuavo a pensare che fosse la parola adatta per descrivere ciò a ...
-
Attraversa tutto il libro, il numero 10. E lo fa in modo esplicito ma anche carsico, nelle centoventisette pagine che compongono l’ultima ...
Nessun commento:
Posta un commento